Noleggio moto negli Stati Uniti
Il vero on the road, il vero mito Americano è viaggiare per gli Stati Uniti in libertà, e in particolare, quella offerta da una moto e meglio ancora se si tratta di una Harley-Davidson. L’Harley-Davidson è infatti semplicemente sinonimo di avventura, libertà ed indipendenza. È la più importante moto americana e non è solo un marchio… è uno stile di vita, è un sogno ed è soprattutto la vera icona americana. Insomma, noleggiare una Harley-Davidson è semplicemente meraviglioso.
Per noleggiare una moto è necessario aver compiuto almeno 21 anni, ma come per il noleggio auto e camper è preferibile avere almeno 25 anni. Per tutte le informazioni generali sul noleggio negli Stati Uniti vi rimando alla nostra pagina per il Noleggio auto e camper.
Dotazioni
Al momento del noleggio riceverete una spiegazione completa sul funzionamento della mezzo, informazioni sulla sicurezza e sulle responsabilità di manutenzione (istruzioni e modalità di rimborso spese di manutenzione) e presentate le leggi dello stato in cui vi trovate. Siete tenuti a verificare i livelli dell’olio motore ad ogni rifornimento di carburante e a comunicare eventuali guasti meccanici immediatamente.
Il caschi è in dotazione ma potete portare ovviamente anche il vostro casco.
Tipologie di moto
Avete una gamma infinita di tipologie di veicoli, dalle Harley-Davidson alle BMW, passando per le Honda e per altri numerosi modelli. Potete anche noleggiare un quad, uno scooter, una motoslitta e una moto d’acqua.
Le moto sono divise nelle seguenti “classi”:
- Classe A: Harley-Davidson
- Classe B: Honda Gold Wing, BMW R1200RT, BMW R1200GS, Honda ST1300, …
- Classe C: Triumph Thunderbird, Triumph Bonneville T100, Honda Shadow 750, Vespa 150-250cc, Sportster 883, …
- Classe D: Trike
Restrizioni
Ricordatevi che ogni stato ha le proprie leggi e il proprio clima. Cercate di informarvi e di essere attenti a dove vi trovate. Per esempio, a causa delle condizioni climatiche estreme durante il periodo estivo in California è possibile non indossare il casco se si è alla guida di un ciclomotore; per lo stesso motivo però è anche molto sconsigliato attraversare la Death Valley durante le ore più calde della giornata.