Costa California e Las Vegas in 9 giorni
Costa California e Las Vegas in 9 giorni
Giorno 1: Los Angeles
Giorno dedicato al viaggio in aereo: partenza dall’Italia e arrivo a Los Angeles.
Ritirate l’autovettura o la moto in una delle società di noleggio presenti in aeroporto e se l’orario ve lo permette inizio della visita della città.
Per vedere i punti di interesse a Los Angeles vi rimando alla pagina Cosa vedere a Los Angeles.
Giorno 2: Los Angeles – Las Vegas (430 KM)
Partenza in mattinata attraversando il deserto del Mojave nell’omonima riserva. Qui troverete l’antica città fantasma di Calico (Ghost Town), dove potrete rivivere la vita nel periodo dei cercatori d’oro. Famose sono infatti le miniere d’oro presenti in questa zona. Il viaggio prosegue poi fino a Las Vegas, la capitale dell’intrattenimento.
Giorno 3: Las Vegas
Giornata dedicata alla città peccaminosa. Percorrete tutta la strip ed entrate e uscite dai numerosi hotel casinò della città. Las Vegas è la città dove non si dorme mai. non perdetevi uno dei famosi spettacoli che si svolgono in tutti gli hotel di Las Vegas. Naturalmente, i più importanti sono quelli del Cirque du Soleil (sito web www.cirquedusoleil.com per tutte le informazioni sui vari spettacoli).
Giorno 4: Las Vegas – Mammoth Lakes (500 KM)
Partite presto costeggiando il Great Divide per iniziare l’ascesa verso le alture della Sierra Nevada e che vi porterà in giornata a Mammoth Lakes. In questa rinomata stazione sciistica californiana, godetevi questi laghi che si localizzano tra Inyo National Forest e Sierra National Forest.
Giorno 5: Mammoth Lakes – Yosemite Park – San Francisco (460 KM)
Lasciata Mammoth Lakes, si raggiunge il suggestivo passo Tioga, attraverso il quale si accede al Parco Nazionale di Yosemite. Attenzione che in autunno/inverno il passo può essere chiuso. In questo caso l’itinerario prevede un cambiamento di percorso, passando per Bakersfield/Fresno. Trascorrete l’intera giornata facendo tracking tra le cascate e gli speciali panorami naturali che lo Yosemite vi offre. Al calare della sera dirigetevi verso San Francisco passando per la lussureggiante Valle di San Joaquin, la “Città della Baia”, dei tram a cavo e del Golden Gate Bridge.
Giorno 6: San Francisco
Dedicate l’intera giornata per esplorare questa città unica e tutto ciò che la circonda. Visitate Lombard Street, Fisherman’s Wharf, Chinatown, Union Square e le altre strade caratteristiche dei sobborghi etnici della città. Fate il tour in barca per l’isola di Alcatraz e salite su uno dei famosi tram. Se siete sportivi e avete un po’ di tempo raggiungete Sausalito in bici o traghetto per ammirare il luogo dove gli artisti espongono le loro opere lungo la baia.
Per vedere i punti di interesse a San Francisco vi rimando alla pagina Cosa vedere a San Francisco.
Giorno 7: San Francisco – Santa Maria (450 KM)
Partenza per Monterey e visita di questa città, prima capitale della California. In seguito percorrete la pittoresca “17 Mile Drive” ammirando gli scorci del litorale e dell’Oceano Pacifico sino a Carmel, uno dei centri più eleganti della costa. Visitate la sua Cannery Row e i suoi eleganti negozi. La sera proseguite il vostro viaggio fino a raggiungere Santa Maria.
Giorno 8: Santa Maria (450 KM)
Continuate il vostro viaggio on the road lungo la stupenda costa ovest degli USA. Qui fermatevi dove più vi piace, senza perdervi San Simeon, Santa Barbara e Malibù prima di arrivare a Los Angeles.
Giorno 9: Los Angeles
Los Angeles chiamata anche “The City of Angeles”, la città degli Angeli o anche più familiarmente LA è una città unica al mondo. La sua area metropolitana copre un triangolo vasto come Torino, Genova, Milano cioè ben 130km x 80km e al suo interno convive un’incredibile varietà di razze, culture, lingue, religioni, cucine, paesaggi… o come dicono qui un vero “melting pot”. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo. Dedicate le ultime ore per godervi questo miscuglio prima di dirigervi verso il LAX (l’aeroporto internazionale della città), consegnate l’auto o la moto e volo di ritorno per l’Italia.
Pubblicato il: 23 February 2022
Città e Luoghi2 commenti su "Costa California e Las Vegas in 9 giorni"

